Cos'è caffe sospeso?
Il caffè sospeso (in italiano "caffè pagato in anticipo") è una tradizione nata a Napoli, in Italia, che consiste nel pagare un caffè extra, "sospeso", per qualcuno che non può permetterselo.
Ecco gli aspetti principali di questa pratica:
- Origini: Si ritiene che la tradizione sia nata nei caffè di Napoli, dove i clienti più benestanti pagavano un caffè extra da lasciare "in sospeso" per chiunque ne avesse bisogno. Origini
- Funzionamento: Un cliente paga due caffè al bar, consumandone uno e lasciando l'altro "sospeso". Quando una persona indigente entra nel bar e chiede se c'è un caffè sospeso, il barista offre quello già pagato. Come%20funziona
- Significato: Il caffè sospeso è un gesto di solidarietà e di umanità, un modo semplice e diretto per aiutare chi si trova in difficoltà. Significato%20sociale
- Diffusione: La tradizione si è diffusa in tutto il mondo, non solo in Italia, diventando un simbolo di generosità e di sostegno reciproco. Diffusione%20internazionale
- Estensione: Il concetto si è esteso oltre il caffè, con "spese sospese" che includono cibo, libri e altri beni di prima necessità. Estensione%20ad%20altri%20beni